Giuseppe Ghighi collabora come critico cinematografico a quotidiani nazionali e riviste specializzate. È autore di saggi sul cinema italiano e monografie di registi e attori. All’università di Ca’ Foscari ha insegnato “Storia del cinema italiano” e “Didattica del cinema”. Ha realizzato retrospettive, mostre fotografiche e convegni. Collabora alla “Settimana internazionale della critica” della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. È docente di storia e filosofia nei licei. Tra le sue ultime pubblicazioni: La memoria inquieta. Cinema e Resistenza, Cafoscarina 2009, e il Dizionario dei veneziani del cinema, Marsilio 2010.
Giuseppe Ghighi
Il tempo che verrà
Cinema e Risorgimento
Il volume ripercorre la storia del cinema risorgimentale dal 1905 al 2011.
Le diverse memorie del processo di unificazione del Paese che i film ripropongono vanno dal Risorgimento “alla De Amicis” del periodo giolittiano, all’uso propagandistico contro il nemico austriaco prima dell’entrata in guerra nel 1915.
Il fascismo, cooptando il Risorgimento nella grande storia della “stirpe”, assegna a Cinecittà il compito di divulgare la nuova storiografia. Nel dopoguerra il Risorgimento verrà paragonato alla Resistenza, e in seguito – trascorsa la glorificazione per l’apoteosi del Centenario – alla dialettica riforme/rivoluzione sessantottina, fino ad arrivare all’opposizione al processo unitario del cinema meridionalista e al pessimismo di Noi credevamo in cui eroi generosi e pasticcioni danno vita ad un “albero malato”.
A corredo del volume una filmografia con sinossi estese di oltre 130 opere dal 1905 al 2011.
Info libro
Collana: | Fuori collana |
ISBN: | 978889622430 |
Pagine: | 272 |
Misure: | 12x20 cm |
Prima edizione: | 2011-01-01 |
Prezzo: | € 19,00 |
Autore
Rassegna stampa
-
Metti una sera il Risorgimento
20 Aprile 2011 - Cinemecum
-
Risorgimento al cinema- Ghigi rilegge i film sull’Unità
13 Aprile 2011 - Il Gazzettino
-
“Il tempo che verrà”: tra cinema e Risorgimento
16 Marzo 2011 - Il Gazzettino di Venezia
-
Il Risorgimento, il cinema indaga la storia d’Italia
13 Gennaio 2025 - La Nuova Sardegna