Alessandra Bassotto, Monica Latini, Franca Lugato

Die Votivkirche Santissimo Redentore

Die Pest in Venedig und das Genie Palladio

Als eine der berühmtesten Kirchen in Venedig gilt der Redentore (die Erlöserkirche), der auch der Mittelpunkt eines der lebhaftesten Volksfeste (am dritten Sonntag im Juli) ist. Auf Geheiß des Senats der Republik Venedig wurde 1577, nach einem Gelübde aus Anlass der Pest 1575-77, mit dem Bau begonnen. Das Bauwerk des Palladio gilt als eines der Meisterstücke der Architektur der Renaissance.


Info libro

Collana:
Titolo originale: Chiesa del Santissimo Redentore
Traduzione di: Natasha Eggert
ISBN: 9788896224151
Pagine: 48
Misure: 21x21 cm
Prima edizione: 2009-01-02
Prezzo: € 9,50

Autore

Alessandra Bassotto, veneziana, è laureata in Lettere con indirizzo storico-artistico. Dal 1996, assieme a Franca Lugato, fonda il gruppo ARTEmisia che ha sviluppato approcci innovativi per la didattica museale. Attualmente è impegnata in numerose collaborazioni con varie istituzioni museali e culturali della città. Su queste tematiche tiene corsi di formazione.

Monica Latini, veneziana, è laureata in Lettere con indirizzo storico-artistico. Dal 2000 si occupa di catalogazione di opere d’arte presso il Museo Correr di Venezia e dal 2004, con ARTEmisia, progetta e realizza laboratori didattici presso vari musei e istituzioni culturali della città. Dal 2009 è guida turistica per la città di Venezia e le ville venete.

www.monicalatini.it

Franca Lugato, veneziana, è laureata in Lettere con indirizzo storico-artistico. Dal 1996, assieme ad Alessandra Bassotto, fonda il gruppo ARTEmisia che ha sviluppato approcci innovativi per la didattica museale. Attualmente è impegnata in numerose collaborazioni con varie istituzioni museali e culturali della città. Su queste tematiche tiene corsi di formazione.


Nella stessa collana